tanogabo: Schliemann, nell'ansia di cercare i tesori dell'antica Troia, combinò dei disastri notevoli, scoperchiando i vari strati archeologici e danneggiandoli irreparabilmente. Credette d...i trovare il “tesoro di Priamo” nel secondo strato (risalente ad almeno mille anni prima della presunta data della guerra), identificando in seguito la città dell'assedio con il sesto o il settimo strato (gli strati archeologici vengono numerati in ordine progressivo dal più profondo...
tanogabo: Anche Talassa (Thalassa), la personificazione femminile del mare, sorella di Ponto, era una divinità marina primordiale, anch'essa figlia dell'Etere, molto venerata dai naviganti....Secondo alcuni studiosi Talassa rappresentò la personificazione del Mar mediterraneo. Dall'unione con Ponto partorì i nove Telchini, la ninfa Alia e i pesci del mare. Fu anche madre di Egeo, personificazione del Mar Egeo. Secondo altre fonti, fu madre di Afrodite, fecondata da Urano, allorché, castrato da Crono...
Zarlock: È una questione raramente considerata, nel breve curriculum sugli studi umanistici che accompagna spesso la formazione di quella che viene definita cultura generale. Eppure, come ...sappiamo, esiste un lungo periodo di vuoto tra il momento in cui i nostri primi antenati fecero la loro comparsa lungo il percorso evolutivo della vita sulla Terra e i più antichi e concreti resti di una qualche civilizzazione che siano giunti intatti fino alla nostra Era. Ecco perché, in determinati...
tanogabo: Verso il 2500 a.C. Susa diventò la capitale del regno degli Elamiti, un dinamico ma enigmatico popolo imparentato culturalmente con i Sumeri della Mesopotamia. Per mille anni l'El...am fu ai ferri corti con le città-stato della Mesopotamia. Ma nel 2350 a.C. circa Susa entrò a far parte del primo importante impero del mondo, allorché fu conquistata da Sargon il Grande di Accad. Alla caduta del regno di Sargon gli Elamiti tornarono a prosperare.
tanogabo: Quando l'archeologo tedesco Heinrich Schliemann riscoprì Troia, riallacciò agli occhi del mondo intero un legame con il passato. Diede, infatti, realtà concreta a una vicenda de...ll'Età del Bronzo dai temi e dalle passioni non meno complessi e commoventi di quelli dei drammi di Shakespeare, ma riferiti a un popolo ritenuto fino a quel momento poco meno che selvaggio.
tanogabo: 'La mia vita e la mia fortuna sono mostruosità… a causa della mia bellezza', si lamentava Elena di Troia nella tragedia di Euripide. 'Se solo potessi nascondere la mia bellezza ...e apparire brutta – come se si togliessero i colori ad una statua...' Normalmente si pensa alle antiche opere greche e romane come oggetti di marmo bianco risplendenti nel sole mediterraneo. L’esposizione mostra invece opere in technicolor.
tanogabo: Le teorie odierne affermano che solo dopo l'avvento dell'agricoltura, e la conseguente sedentarizzazione, i nostri antenati neolitici siano arrivati a compiere pratiche religiose. ...Il sito di Gobekli Tepe (collina tondeggiante), in Turchia, i cui scavi sono iniziati nel 1994, smentisce queste teorie. Molto suggestivo, e vagamente somigliante a Stonehenge, fu costruito molto prima di qualsiasi edificio religioso finora conosciuto, con blocchi di calcare squadrati, ornati ...
Kri2202: Molti lo considerano il vero ispiratore della figura di Indiana Jones. Percy Fawcett era un esploratore che si avventurò nel Mato Grosso alla ricerca di una città che lui chiamav...a "Z". Scomparve misteriosamente.
UmbriaeCultura: Saranno presenti anche Spello ed Amelia, a rappresentare l’Umbria con le sue innumerevoli vestigia, alla XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si sv...olgerà a Paestum da giovedì 15 a domenica 18 novembre 2018.
UmbriaeCultura: Saranno presenti anche Spello ed Amelia, a rappresentare l’Umbria con le sue innumerevoli vestigia, alla XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si sv...olgerà a Paestum da giovedì 15 a domenica 18 novembre 2018.
tanogabo: In alcune versioni Elena è una fedifraga che Menelao perdona lo stesso, in altre è una povera vittima rapita da Paride che piange e implora gli dei che la facciano tornare a cas...a. Ma non abbiamo ancora risposto alla domanda iniziale: perché Elena era la più bella delle donne? Insomma, la bellezza fisica è importante per i greci ma ci deve essere qualcos'altro. Che non è il fascino come lo intendiamo noi. Per i greci Elena è bella perché incanta, usa la voce, è astuta...
Kri2202: Nei fondali del Mar nero è stata fatta una scoperta eccezionale. Una spedizione subacquea ha ritrovato una nave antica di 2400 anni. Alcuni dicono sia la nave del mitico eroe Ulissse.
Zarlock: Immaginate di scorgere dalla finestra, a seguito di un lieve terremoto, qualcosa d'insolito che sporge tra le piante del vostro giardino: lo spigolo regolare di un misterioso eleme...nto architettonico, che a uno sguardo più approfondito, sembra poter costituire soltanto la sommità di un antico muro costruito da qualcuno, in un'imprecisato momento cronologicamente remoto. Il che è davvero strano, soprattutto se vivete in un luogo di recente colonizzazione...
tanogabo: Continuando l'affascinante dilemma dell'essere Tra Scilla e Cariddi, mi sembra giusto spendere due righe per conoscere questi due mostri. Lettori non preoccupatevi! Nel mare della ...vita non sempre si passa tra Scilla e Cariddi perché si possono trovare acque molto tranquille, basta evitare le “acque chete”, persone apparentemente buone e tranquille ma in realtà volitive o subdole.
NetMassimo: Un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Communications" descrive una ricerca paleogenomica che ha tentato di ricostruire alcune migrazioni delle popolazioni barbare ...nel VI secolo d.C. attraverso l'Europa. Un team di ricercatori ha compiuto un'analisi multidisciplinare che include genetica, storia e archeologia per ottenere nuove informazioni sugli spostamenti di varie popolazioni durante quel periodo burrascoso.
viaggiemiraggi: BOLOGNA Palazzo Ancarano, sede della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara Via... Belle Arti n. 52 SABATO 22 SETTEMBRE, dalle 9.30 alle 12.30 (ingresso libero) PANEM ET CIRCENSES Il cibo tra necessità, condivisione e ostentazione dalla Preistoria all’età moderna Tutto quello che avreste voluto sapere sul cibo, dalla preistoria al XIX secolo.
tanogabo: La prima menzione del Castello nei documenti risale al 996, ma la vera prima edificazione risale al XII secolo, quando i signori della Scodosia e i marchesi d'Este decidono di erig...ere una cinta in muratura circondata da fossato. All'interno si trovano la residenza del signore con la chiesa e alcune case. La trasformazione decisiva avviene ad opera di Ezzelino da Romano che dopo aver conquistato Montagnana ricostruisce il castello con strutture più potenti...
direttore: La statua in bronzo del Pugile delle Terme chiamata anche Pugile in Riposo o Pugile del Quirinale è probabilmente la statua esposta a Roma più conosciuta e apprezzata dai turisti... statunitensi, soprattutto quelli provenienti da New York e da Los Angeles, dove è stata ospitata per quattro anni con grande clamore mediatico. Molti dei visitatori italiani e romani non ne conoscono neppure l’esistenza e ne sarebbero orgogliosi se ne apprendessero la storia singolare
tanogabo: Non so quale sia quella più “appropriata” ma tra Pantalone, Arlecchino e Colombina… desidero stuzzicarvi con il proporvi qualcosa dell’altro mondo (…centro America…) p...roponendovi "Lo splendore delle maschere Maya". L’antica civiltà utilizzava la mica nei pigmenti, un minerale brillante che conferiva agli stucchi una particolare lucentezza. Splendenti. Così dovevano apparire le costruzioni dei Maya. Nel vero senso della parola.
tanogabo: Alcune fonti affermano che fu una ninfa cacciatrice. Minosse si innamorò di lei, ma ella fuggì verso un bosco dedicato ad Artemide e si nascose per circa nove mesi. Per sottrarsi... alle continue profferte d’amore di Minosse, si gettò in mare ma fu salvata da alcuni pescatori, dal che ricevette l’epiteto di Dittinna (greco “díktyon” = “rete”), forse anche perché era solita cacciare con le reti.
Le notizie pubblicate su ZicZac sono segnalate dagli utenti senza alcun controllo preventivo da parte della Redazione.
ZicZac non è responsabile in alcun modo dei commenti scritti dai singoli utenti, in quanto non viene eseguito alcun filtro preventivo alla loro pubblicazione. Condizioni di utilizzo